Tutte le attività del [NON]MUSEO
il [Non]Museo. Centro di arte e cultura contemporanea dall’infanzia
a cura di Katriem Associazione
PROGRAMMA ATTIVITA’ E SPAZI:
>> Mostre e Installazioni:
in mostra: Giorgia Valmorri, Barbara Balestri, Associazione Katrièm “Borgo Indaco”
>> La Bottega del nutrimento. Libri, oggetti e merende.
>> Laboratorio sperimentale permanente: corsi e laboratori per bambini, ragazzi e adulti
danza, suono, fotografia, colore e pittura, yoga, atelier di arte contemporanea
>> 1 domenica al mese al [Non]Museo “PICCOLO GIGANTE. Rassegna dello stare insieme per perdere il tempo”.
Incontri, laboratori, proiezioni, spettacoli, letture, percorsi, merende per bambini e famiglie
>> PROGETTI PER LE SCUOLE / Corsi di Formazione e percorsi laboratoriali
…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…………………….…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…...
INAUGURAZIONE [Non]Museo 8 e 9 NOVEMBRE 2014
Via Aldini, 50 Cesena
….…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…………………….…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…...
+ INFO
Le iscrizioni a laboratori e corsi sono già aperte.
E’ possibile richiedere info dettagliate scrivendo a info@katriem.it/ info@nonmuseo.it
oppure chiamando i seguenti numeri: +39 329 22 91 306 / +39 392 41 44 689
A BREVE SARA’ CONSULTABILE TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DEL [NON] MUSEO
….…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…………………….…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…..…...
# info e orari di apertura
Giorni e orari di apertura del [NON]MUSEO martedì, mercoledì, venerdì dalle 16.00 alle 19.00 sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 domenica apertura straordinaria una volta al mese per la rassegna “PiccoloGigante” lunedì e giovedì chiuso / Visite guidate alle mostre e installazioni è possibile prenotare visite guidate ai percorsi delle mostre e installazioni con possibilità anche di laboratorio. E’ necessario fare richiesta scrivendo a info@katriem.it oppure telefonicamente al + 39 329 22 91 306. Le visite guidate sono aperte a gruppi di massimo 20 persone alla volta e si rivolgono a scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e superiori, a famiglie e gruppi di adulti e/o bambini interessati.