29 e 30 NOVEMBRE
tra BIBLIOTECA MALATESTIANA e [NON]MUSEO
Quest’anno BIM! viene presentato come una festa che prosegue i festeggiamenti per l’apertura del [NON]MUSEO centro di arte e cultura contemporanea dall’infanzia.
LABORATORI, PERFORMANCE, PERCORSI E VISIONI, MOSTRE E INSTALLAZIONI, INCONTRI.
Per bambini, ragazzi e adulti.
ANTEPRIMA
“JACK E IL FAGIOLO MAGICO”
IN COLLABORAZIONE CON TEATRO COMANDINI / FESTIVAL ESSERE PRIMITIVO
per bambini dai 5 ai 10 anni
durata 50 minuti
esito del laboratorio Di bocca in bocca condotto da Chiara Guidi nell’anno scolastico 2013/2014
con Martina Ambrosioni, Andrea Bartolini, Riccardo Benedetti, Andrea Bianco, Alessia Bossari, Antonia Casadei, Eleonora Casadei, Eva Castellucci, Fabio Corallo, Loredana Valentina Decataldo, Francesco Maria Dell’Accio, Benedetta Forti, Gemma Galassi, Maddalena Guidi, Alice Leoni, Laura Leonardi, Eleonora Lezziero, Gabriele Lorrai, Ledina Ndoj, Viola Orioli, Alessandra Ravaglia, Erika Righi, Margherita Rossi, Marco Sanchirico, Michele Trevisani, Leila Turki, Chiara Zammarchi, Giacomo Zani, Valentina Zoffoli
ideazione e regia Chiara Guidi
maschere e costumi Giovanna Amoroso / Studio Plastikart
danza Claudia Castellucci
attrezzeria Carmen Castellucci
realizzato da Socìetas Raffaello Sanzio
con il contributo di Comune di Cesena – Assessorato ai Servizi e alle Istituzioni Culturali, Rotary Club Cesena
un ringraziamento speciale a Giovanna Amoroso e a Gabriela Mattei
“Chi è quell’uomo che riesce a convincere Jack a scambiare la sua mucca, l’unico suo bene, con conque fagioli? Come può quell’uomo far credere a Jack che quei fagioli sono così magici da poter risolvere la drammatica esperienza della povertà?
Jack deve vendere al mercato la mucca per non morire di fame, ma quell’incontro gli sbarra il cammino per consentirgli l’esperienza tangibile di un altro mondo.
Quell’uomo invita a credere nella magia, o meglio in quella magia naturale che permette all’uomo di conoscere le potenzialità della materia per scoprire se stesso.
L’albero in molte culture rappresenta la saggezza e lungo un albero Jack cammina e va dalla terra al cielo e dal cielo alla terra. Sale e scende, più volte. Entra ed esce dalla casa dell’Orco. Oltrepassa il cielo, si allontana dalla terra, poi ritorna a casa.
Salire, scendere, entrare, uscire, oltrepassare, allontanarsi, ritornare….sono i verbi della fiaba che, come scatole cinesi, permettono di passare da una realtà ad un’altra.
Jack e il fagiolo magico è la rappresentazione con cui si è concluso il Corso di Teatro condotto da Chiara Guidi con i ragazzi delle Scuole Superiori di Cesena nell’anno scolastico 2013/2014.
Essere Primitivo è il festival dedicato alle creazioni personali ed originali dei ragazzi che lo hanno frequentato e presenterà spettacoli, concerti, installazioni video e fotografiche il 29 novembre a partire dalle 16 fino a sera inoltrata”.
ingresso gratuito, si raccomanda la prenotazione
Informazioni:
Socìetas Raffaello Sanzio, via Serraglio 22, Cesena
tel. 0547 25566 mail: prenotazioni@raffaellosanzio.org
www.raffaellosanzio.org fb teatro comandini