OGGI NON è CAPODANNO…disse il Piccolo Gigante! il 30 dicembre in Biblioteca Malatestiana / a cura di Katrièm Associazione
Percorso di narrazioni, laboratori, ascolti e visioni
a cura di Katrièm Associazione / BIBLIOTECA MALATESTIANA
30 Dicembre 2015 dalle 15.00 alle 18.30
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Il piccolo gigante invita tutti, grandi e piccoli, alla sua festa di non capodanno! E’ un invito a stare insieme, insieme ai bambini, insieme agli altri immersi in un mondo immaginario che abiterà per un pomeriggio la Biblioteca Malatestiana, con un percorso narrativo itinerante rivolto alle famiglie”. il viaggio dentro alla festa dei Piccoli Giganti:
PROGRAMMA
> LA STANZA DEI PENSIERI DEL PICCOLO GIGANTE RUPERT
Atelier – narrazione
tratto dal libro “A che pensi?” di Laurent Moreau edito da Orecchio Acerbo
a cura di Fabiola Tinessa / in collaborazione con Orecchio Acerbo
dur. 45’
> “LA CUCINA DEL PICCOLO GIGANTE PALOMA’”
Atelier – narrazione assaggiando pezzettini di storie
a cura di Valentina Pagliarani
dur. 45’
> “LA CAMERA DEL PICCOLO GIGANTE ?? ”
da un cortometraggio animato ad un atelier per giocare tra il “troppo presto” e il “troppo tardi”
a cura di Cristina Brolli
dur. 45’
> “IL SALOTTO DEI PICCOLI GIGANTI”
Spazio narrativo per l’incontro tra cibo e libri
a cura di: Katrièm Associazione
in collaborazione con il personale della Biblioteca Malatestiana Ragazzi
in loop dalle 15.00 alle 18.30
> “LA SOFFITTA DEI PICCOLI GIGANTI SENZA LE PAROLE”
Performance – Tre favole per tre danzatrici
danzano: Sissj Bassani, Francesca Pizzagalli, Camilla Neri
da un progetto di: Valentina Pagliarani
in collaborazione con: Laboratorio Danza&Teatro di Heidi Pasini
in collaborazione con: Orecchio Acerbo
dur. 20’
> “L’UFFICIO DEI PICCOLI GIGANTI”
proiezione – la televisione senza telecomando
in loop dalle 15.00 alle 18.30
…………………………………………………………………………………………………………………………………………….
INFO GENERALI
Per partecipare non è prevista la prenotazione anticipata, basta presentarsi in Biblioteca Malatestiana presso l’ingresso principale. Per chi volesse seguire tutte le proposte del percorso l’inizio è alle ore 15.00, mentre per chi volesse effettuare una scelta l’ingresso è aperto dalle 15.00 alle 18.00 e andrà in base all’ordine di arrivo ed alla capienza massima prevista per ogni attività.
INGRESSO GRATUITO
info generali: info@katriem.it